Diventare genitori è una scelta complessa, oggi ancor di più perché rivoluziona tutto il nostro essere e ci catapulta in una realtà che non conosciamo e che può spaventare. Nei nostri incontri pre nascita affrontiamo la genitorialità sotto diversi aspetti, psicologico, fisiologico, emotivo, fornendo gli strumenti per viverla con maggior consapevolezza.
I nostri incontri pre-nascita possono essere seguiti online o in presenza a seconda delle esigenze. Il costo del corso online è di 5€, mentre in presenza 15€
Allattamento e dintorni
Venerdì 28 aprile 18.00 – 19.30 incontro gratuito

Essere informate sull’allattamento – qualunque esso sia – è l’unica preparazione efficace. Verranno affrontate tematiche quali la fisiologia, le posizioni, le difficoltà, la preparazione del latte in formula e aspetti della cura del neonato.
Incontri aperti anche ai papà, nonni e chiunque sarà coinvolto nella cura del neonato.
Sono previsti 6 incontri – dal 5 maggio al 9 giugno.
Il costo è di 15€ ad incontro
Danzo con te
Lunedì 14.30 – 15.30 Sono previsti 3 incontri

Percorsi di danza movimento per donne in gravidanza.
Promuovere un vissuto di serenità con il proprio corpo in cambiamento attraverso la sperimentazione,
l’ascolto e il rilassamento. Vivere sensazioni simili e condivisibili a quelle del proprio bambino/a in un clima
sereno e accogliente.
La costruzione della coppia genitoriale
2° ciclo – data da definire
Con l’educatrice e psicologa perinatale Cristiana de Porcellinis affronteremo il tema di cosa vuol dire diventare genitori e l’impatto sulla coppia.
Screening neonatale e tecniche di rilassamento
2° ciclo – data da definire
Con Elisa Arato, tecnico della riabilitazione parleremo di quali screening neonatali sono al momento disponibili e come vivere l’attesa e l’esito, qualunque esso sia.
Con Francesca Rosa, puericultrice e peer counselor in allattamento ci immergeremo nel mondo delle visualizzazioni e rilassamento per entrare in contatto con il proprio corpo e la propria mente.
Il parto attivo
2° ciclo – data da definire
Con Francesca, puericultrice e peer counselor in allattamento, scopriremo cosa vuol dire il parto attivo e come la coppia può essere parte attiva e partecipe di questo momento straordinario.